top of page

WILLKOMMEN BEI HYPERTEXT

Hypertext, dove le parole superano i confini

Ciao, sono Martina Knecht! Nel mio ufficio linguistico a Zurigo mi dedico con passione all'impiego preciso e creativo della lingua. Il mio obiettivo è trasformare il tuo messaggio in un’esperienza che non solo venga compresa, ma anche sentita.

Vuoi dare vita alle tue idee e ai tuoi progetti, superando i confini linguistici e culturali? Il mio obiettivo è creare il messaggio perfetto per te, in grado di toccare profondamente il tuo pubblico, sia a livello concettuale che emozionale.

Con la mia specializzazione in arte e cultura, supporto progetti che si contraddistinguono per creatività e originalità – che riguardino le arti visive, la musica, la letteratura, il cinema, il design, la gastronomia o il patrimonio culturale.

 

Da quasi vent’anni collaboro con persone e istituzioni di tutte le regioni linguistiche della Svizzera, promuovendo un dialogo transculturale che, grazie all’arte dello storytelling, acquista profondità e significato. I miei servizi di traduzione e redazione sono sempre su misura, affidabili e puntuali. Sia che tu stia lavorando a eventi culturali, progetti artistici o alla realizzazione della tua visione personale, formulerò il tuo messaggio in modo autentico e preciso, portandolo al cuore del tuo pubblico.
 

Hypertext è sinonimo di comunicazione chiara, sensibilità culturale e la gioia di creare connessioni. Costruiamo ponti insieme e facciamo arrivare le tue idee oltre le Alpi!

M. Knecht_Foto.jpg

Chi sono

MARTINA KNECHT, *1979 a Locarno (Svizzera), laureata in traduzione specializzata e interpretariato di conferenza, specializzata in interpretariato speech-to-text, diplomata in illustrazione e visual design

 

Come mediatrice linguistica e culturale indipendente, nel corso degli anni ho collaborato con una selezione di clienti di prestigio, tra cui l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Cantone e della Repubblica di Ticino, l'Università di San Gallo, la Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK), l'École cantonale d'art de Lausanne (ÉCAL), l'Università della Svizzera italiana (USI), il MASI Lugano, JazzAscona e il Festival del Film di Locarno. 

 

La mia formazione accademica nelle arti applicate e nella linguistica applicata mi ha permesso di partecipare a numerose iniziative creative, che vanno da mostre d'arte a collaborazioni mediatiche, da pubblicazioni alla creazione di contenuti digitali. Queste esperienze diversificate riflettono il mio approccio interdisciplinare all'arte e alla comunicazione.​​​

Negli ultimi anni, mi sono concentrata sulla redazione di contenuti e sul giornalismo culturale. Le mie interviste sono state pubblicate sulla stampa svizzera, in riviste specializzate e su La casa de nadie Art Magazine, dove contribuisco in qualità di caporedattrice.

Presso La casa de nadie, una piattaforma culturale dedicata alla pratica e diffusione artistica con sede a Zurigo, dal 2019 curo progetti mediatici, eventi concertistici come pure produzioni musicali, fotografiche, video e podcast.

La mia carriera è iniziata come illustratrice professionista, e la passione per l'arte rimane al centro del mio lavoro. ​Le mie opere grafiche e pittoriche sono disponibili su Redbubble, sotto il marchio PIN-OOPS!, come stampe d'arte e articoli di moda.

 

mart bellinzona.jpg

«È bello poter collaborare con persone che amano il proprio lavoro!»

«Hypertext opera con professionalità, rispetta i termini di consegna e assicura una fatturazione trasparente e affidabile. Raccomando a chiunque i servizi di Martina Knecht, una personalità impegnata, affidabile e competente, tanto sul piano dei contenuti quanto su quello linguistico. ​Grazie alla sua formazione artistica, Martina è in grado di scandagliare i testi più complessi e trasferirli con sicurezza nell'altra lingua. Riceviamo molti complimenti dal nostro pubblico di lingua italiana per le sue traduzioni.»

– HEYER THURNHEER, direttore artistico, Rotterdam

«Martina Knecht è fenomenale, con competenza ci ha tradotto i testi in varie lingue (tedesco, francese e inglese) e ha pure contribuito a migliorarli con spirito onestamente critico. Abbiamo particolarmente apprezzato il coinvolgimento di Martina nel lavoro affidatole, facendosi partecipe emotivamente e non solo tecnicamente. È bello poter collaborare con persone che amano il proprio lavoro!»

– RENATO GOBBI, Albergo Ristorante Centovalli, Ponte Brolla

«Abbiamo potuto apprezzare Martina Knecht come una professionista seria e affidabile. La sua capacità di rispondere alle situazioni più disparate ci è stata di fondamentale aiuto nell'offrire ai nostri visitatori un'esperienza museale di alta qualità. Le sue doti nel relazionarsi con il pubblico e le sue conoscenze nel campo artistico costituiscono un enorme vantaggio per la nostra attività museale e riteniamo che possano esserlo per qualsiasi altra azienda. Chiunque consideri i servizi di Martina Knecht può contare sulla nostra più sentita raccomandazione.​»

– PIERINO GHISLA, Ghisla Art Collection, Locarno

Ispirandomi ai meravogliosi segni del linguaggio, connetto pensatrici e pensatori, attrici e attori delle diverse regioni linguistiche della Svizzera e del mondo con il loro pubblico.

Lavora con me!

bottom of page