top of page

CHI SIAMO

Hypertext, il primo ufficio di traduzione e copywriting per l'italiano e il tedesco in Svizzera.
 

Ispirato dai meravigliosi segni del linguaggio, il nostro ufficio mette in contatto pensatori e attori delle diverse regioni linguistiche della Svizzera e del mondo. Forniamo accesso all'informazione, facilitiamo lo scambio all'interno di gruppi e avviciniamo il pubblico allo spirito di numerosi festival, marchi e organizzazioni con sede in Svizzera.

Hypertext lavora dal 2005 in progetti che generano un impatto positivo attraverso la comunicazione. L'ufficio di traduzione e copywriting con sede a Zurigo è riconosciuto in particolare per il suo lavoro nel campo della traduzione verso l'italiano e il tedesco.

Chi ricorre ai nostri servizi vuole spesso instaurare un dialogo costruttivo con il suo pubblico della Svizzera tedesca e/o italiana, che si tratti di progetti singoli come la stesura di un comunicato stampa o di una lettera, o di progetti più a lungo termine come la traduzione di una rivista o una presenza sui social.

 

La fondatrice di Hypertext, Martina Knecht, è cresciuta bilingue con svizzero-tedesco e italiano nel Cantone Ticino. Alla ricerca della bella lingua, i suoi studi l'hanno portata in Italia. Oggi vive a Zurigo e si impegna attivamente per il rafforzamento della lingua italiana in Svizzera e affinché persone sorde e ipoudenti possano accedere all'educazione universitaria. «È una questione di inclusione,» sottolinea la traduttrice e interprete laureata.

Pubblicazioni selezionate.
 

MOPS_DANCE SYNDROME (2023, IN ELABORAZIONE) LIBRO TRADUZIONE | CORREZIONE

TICINO TURISMO (2023) #TICINOMOMENT RIVISTA TRADUZIONE

LA CASA DE NADIE (2022) TRÉBOL (BOSSA NOVA) JOSÉ PINO BIG BAND VOL. 1 REVISIONE

ASCONA-LOCARNO (2022) FERIEN JOURNAL RIVISTA REVISIONE

PASCAL MURER (2007-20022) CATALOGO TRADUZIONE

LOCARNO FILM FESTIVAL (2014-2022) PIAZZA GRANDE LOCARNO GUIDE RIVISTA REVISIONE | TRADUZIONE

JAZZASCONA (2022) JAZZ GAZETTE INSERTO GIORNALE TRADUZIONE

VICEVERSA LETTERATURA (2020-2021) RIVISTA ANNUALE TRADUZIONE

MEHMET ALI AGCA (2021) IL CODICE VATICANO LIBRO TRADUZIONE

LOCARNO FILM FESTIVAL (2003-2019) CATALOGO TRADUZIONE | CORREZIONE

ECAL (2019) VIDEO ART FESTIVAL LOCARNO: UNA PROSPETTIVA CATALOGO REVISIONE | TRADUZIONE

BEATRICE STÄHLI (2016) REFLEXE CATALOGO TRADUZIONE

Interviste.
 

ERNESTO OESCHGER per LA MANUFACTURE LAUSANNE 2022 | MARIO BISSEGGER per BLICKFANG ZÜRICH 2022 | DEE DEE BRIDGEWATER per JAZZASCONA 2022 | IDA NIELSEN per JAZZASCONA 2022 | THE DEAD SOUTH per JAZZASCONA 2022 | SCOTT KINSEY per JAZZASCONA 2022 | SEAN ARDOIN per JAZZASCONA 2022 | BO DOLLIS JR. per JAZZASCONA 2022 | JOHN WATERS per LOCARNO FILM FESTIVAL 2019 | ETHAN HAWKE per LOCARNO FILM FESTIVAL 2018 | MEG RYAN per LOCARNO FILM FESTIVAL 2018 | ADRIEN BRODY per LOCARNO FILM FESTIVAL 2017

3 Foto About.jpg
5 Foto About.jpg
4 Foto About.jpg
2 Foto About.jpg
1 Foto About.jpg

«È bello poter collaborare con persone che amano il proprio lavoro!»

– Renato Gobbi

«Hypertext opera con professionalità, rispetta i termini di consegna e assicura una fatturazione trasparente e affidabile. Raccomando a chiunque i servizi di Martina Knecht, una personalità impegnata, affidabile e competente, tanto sul piano dei contenuti quanto su quello linguistico. ​Grazie alla sua formazione artistica, Martina è in grado di scandagliare i testi più complessi e trasferirli con sicurezza nell'altra lingua. Riceviamo molti complimenti dal nostro pubblico di lingua italiana per le sue traduzioni.»

Heyer Thurnheer, direttore artistico, Rotterdam

«Martina Knecht è fenomenale, con competenza ci ha tradotto i testi in varie lingue (tedesco, francese e inglese) e ha pure contribuito a migliorarli con spirito onestamente critico. Abbiamo particolarmente apprezzato il coinvolgimento di Martina nel lavoro affidatole, facendosi partecipe emotivamente e non solo tecnicamente. È bello poter collaborare con persone che amano il proprio lavoro!»

Renato Gobbi, Albergo Ristorante Centovalli, Ponte Brolla

«Abbiamo potuto apprezzare Martina Knecht come una professionista seria e affidabile. La sua capacità di rispondere alle situazioni più disparate ci è stata di fondamentale aiuto nell'offrire ai nostri visitatori un'esperienza museale di alta qualità. Le sue doti nel relazionarsi con il pubblico e le sue conoscenze nel campo artistico costituiscono un enorme vantaggio per la nostra attività museale e riteniamo che possano esserlo per qualsiasi altra azienda. Chiunque consideri i servizi di Martina Knecht può contare sulla nostra più sentita raccomandazione.​»

Pierino Ghisla, Ghisla Art Collection, Locarno

bottom of page